Tu sei qui:

SIAMO SEA GUARDIAN

Protagonisti del  Blue  Deal Europeo del  Blue  Deal Europeo

LA NOSTRA MISSION E' LA TUTELA DEL MARE

L’8 febbraio 2022, per la prima volta dal 1948, viene modificato l’art. 9 della Costituzione,  introducendo tra i Principi fondamentali la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi…

…quindi noi, orgogliosamente costituzionali, proponiamo

IL BIODEPURATORE SOTTOMARINO BREVETTATO
totalmente ecologico ed ecosostenibile.

Effettuiamo CONTROLLI programmati, affinché ogni struttura sommersa mantenga la sua sostenibilità ambientale.

Forniamo SERVIZI  AMBIENTALI di particolare rilevanza:

  • analisi propedeutiche all’esecuzione di lavori a forte impatto ambientale;
  • monitoraggio dell’efficienza degli impianti di depurazione e controllo del bilancio energetico;
  • verifiche ambientali integrate su siti S.I.C.;
  • analisi tecniche sulla fattibilità di interventi ed opere costieri;
  • rilievi subacquei strumentali con ROV o OTS.
  • monitoraggio dello stato di salute del fondale marino

RISPETTIAMO I CICLI DELLA NATURA

Interrompere il Ciclo naturale  Terra-Mare significa compromettere l’equilibrio vitale del Pianeta.

Terra e Mare ci indicano il metodo: trattamento inorganico dei reflui a Terra e depurazione organica in Mare.

LA DEPURAZIONE NATURALE MARINA

“Il Sistema SEA GUARDIAN è il Biodepuratore Sottomarino Monitorato”

che, utilizzando l’enorme sistema biologico marino, si adatta autonomamente alle variazioni di portata del refluo urbano.

Il sistema SEA GUARDIAN concentra l’azione dei microrganismi che si radunano nei biofiltri Muds, dove trovano alimenti e protezione ambientale, condizioni ottimali per la proliferazione.

La depurazione biologica marina riduce i costi d’impianto e di gestione del ciclo depurativo. Non genera fanghi, non produce C02 ed evita l’impoverimento di Ossigeno dell’ambiente marino.

La depurazione naturale concentrata del SEA GUARDIAN trasforma il refluo urbano in alimento per la catena alimentare, favorendo la riproduzione delle specie ittiche con evidenti benefici per l’ambiente marino.

Il SEA GUARDIAN è monitorato costantemente per il controllo dell’efficacia depurativa e della salute del corpo idrico ricevente

UN INVESTIMENTO NELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Il Sistema SEA GUARDIAN, in cinque mesi e senza problemi tecnici, integra la depurazione biologica di qualsiasi sistema di depurazione

E’ perfetto per i Comuni Costieri Turistici grazie alla capacità di adattarsi rapidamente alla variazioni di portata del refluo.

E’ la soluzione immediata per ridurre l’inquinamento ambientale nelle more della costruzione di un nuovo impianto terrestre, evitando i divieti di balneazione. Realizzato il nuovo impianto, il SEA GUARDIAN manterrà la sua utilità come integratore della depurazione biologica.

Può integrare il progetto di un depuratore consortile per gestire i picchi di carico. Considerando la depurazione biologica in mare, l’impianto consortile potrà essere progettato meno grande, quindi meno costoso.

RIDUCIAMO L’IMPATTO AMBIENTALE

Un Comune con 10.000 AE, con scarico fognario trattato a norma di legge

scarica oltre 32 tonnellate di materia organica sul fondale

genera un deficit di 23 tonnellate di Ossigeno nell’ambiente marino

Utilizzando il Sistema SEA GUARDIAN

trasforma la materia organica, azzerando il deficit di Ossigeno

evita la generazione di 172 tonnellate di CO2 per la depurazione dei liquami.

 

(Fonti: ISPRA, SMAT SpA , Lega Ambiente, ENEA, UniNA, et al. – Periodo: 2015 – 2021)

PROTEGGIAMO
IL MARE… RISPARMIANDO

Il Sistema SEA GUARDIAN consente di proteggere il mare con grandi risparmi economici.

Un Comune con 10.000 Abitanti Equivalenti (AE) risparmia:

1.790.000 € sulla realizzazione del depuratore biologico

737.000 € annui sulla gestione della depurazione fognaria

( Fonti: ISPRA, SMAT SpA , Lega Ambiente, ENEA, UniNA, et al. Periodo: 2015 – 2021)